 il passato è una macchia d'olio che si stende sulla memoria. ed è tutto ovattato dai suoni . come il risveglio in una mattina d'agosto. negli occhi ancora la fase rem, nella realtà il suono impastato degli uccellini e dei clacson nel mondo. dalla nievole a cincinnati si ripercuote questo moto di ridsveglio. poi uno sbadiglio. l'immagine muore e il giorno entra poderoso nelle retine. il perdono o il diniego si perdono nelle fusa del gatto. la vita è troppo poderosa per trarne conclusioni
il passato è una macchia d'olio che si stende sulla memoria. ed è tutto ovattato dai suoni . come il risveglio in una mattina d'agosto. negli occhi ancora la fase rem, nella realtà il suono impastato degli uccellini e dei clacson nel mondo. dalla nievole a cincinnati si ripercuote questo moto di ridsveglio. poi uno sbadiglio. l'immagine muore e il giorno entra poderoso nelle retine. il perdono o il diniego si perdono nelle fusa del gatto. la vita è troppo poderosa per trarne conclusioni27.3.06
 il passato è una macchia d'olio che si stende sulla memoria. ed è tutto ovattato dai suoni . come il risveglio in una mattina d'agosto. negli occhi ancora la fase rem, nella realtà il suono impastato degli uccellini e dei clacson nel mondo. dalla nievole a cincinnati si ripercuote questo moto di ridsveglio. poi uno sbadiglio. l'immagine muore e il giorno entra poderoso nelle retine. il perdono o il diniego si perdono nelle fusa del gatto. la vita è troppo poderosa per trarne conclusioni
il passato è una macchia d'olio che si stende sulla memoria. ed è tutto ovattato dai suoni . come il risveglio in una mattina d'agosto. negli occhi ancora la fase rem, nella realtà il suono impastato degli uccellini e dei clacson nel mondo. dalla nievole a cincinnati si ripercuote questo moto di ridsveglio. poi uno sbadiglio. l'immagine muore e il giorno entra poderoso nelle retine. il perdono o il diniego si perdono nelle fusa del gatto. la vita è troppo poderosa per trarne conclusioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento